Enigmi nell’antichità. Sconcertante esiste dalla notte dei tempi (quasi). Il matematico greco Archimede perplesso intorno al 250 aC per risolvere i problemi di geometria. Ha tagliato un quadrato in 14 pezzi e poi ha esaminato quante diverse configurazioni potevano essere…
Leggi di piùCategoria: Storia e curiosità
Tutto sulla Storia, tutto ciò di bello che ci circonda. Tanti articoli sulla storia, biografie, curiosità e tanto altro..
Eris la Dea del Conflitto
Eris (Ερις) è la dea della discordia e del conflitto. I suoi genitori sono diversi a seconda del mito; in alcuni miti è figlia di Zeus ed Era mentre in altri miti è figlia di Erebos e Nyx , o…
Leggi di piùIl pomo della discordia – Miti Greci
Il meleto d’oro di Era è il Giardino delle Esperidi nella mitologia. Il consumo di una mela d’oro di questo speciale frutteto si traduce nell’immortalità. A Era furono dati i rami di mela originali da Gaia, la divinità primordiale e…
Leggi di piùEsperidi – Miti Greci
Le Esperidi nella mitologia greca erano le ninfe del tramonto. Diverse fonti nominano diversi genitori per le Esperidi ; potrebbero essere figlie dei Titani, Atlas e Hesperis. Che cosa sono le Esperidi? Esperidi è il plurale di Esperide e rappresenta…
Leggi di piùIl simbolo della Mela
La mela con la sua forma tonda e (nella maggior parte dei casi) la colorazione rossa, la mela è un chiaro simbolo di fertilità, una qualità che condivide con molti altri frutti. Alcune culture anche dare le mele un’associazione con…
Leggi di più10 curiosità su Archimede
Archimede, greco, 287-212 a.C. Uno dei matematici e filosofi più celebri al mondo, la sua scoperta dell’idrostatica, l’applicazione del pi greco nella geometria e l’invenzione di numerose macchine da guerra, venerato sia ai suoi tempi che secoli dopo. Le sue…
Leggi di piùStonehenge: storia curiosità e misteri
Stonehenge, nella pianura di Salisbury in Inghilterra, è uno dei monumenti più riconoscibili del mondo neolitico e uno dei più popolari, con oltre un milione di visitatori all’anno. La gente viene a vedere Stonehenge perché è così incredibilmente grande e…
Leggi di piùHalloween, storia e significato
Il significato di Halloween, dalle origini fino ad oggi, festa che si celebra in tutto il mondo il 31 ottobre
Leggi di piùStoria e uso dei numeri romani
La storia dei numeri romani segue la storia dell’antica Roma stessa, dai suoi inizi al Palatino latino nell’VIII e IX secolo a.C. fino alla caduta dell’impero Romano nel III secolo d.C. per poi proseguire dalla guerra civile, dalla peste, dall’ascesa…
Leggi di piùI Numeri Romani
I numeri romani erano il sistema di numerazione standard utilizzato dai romani nell’antica Roma. Utilizzati principalmente per il conteggio, sono stati adattati dal sistema numerico etrusco. Il sistema numerico originale utilizzato nell’era classica fu leggermente modificato nel Medioevo, risultando nel…
Leggi di più